
2016-10-13 Locarno, Svizzera - La tecnologia di regolazione del colore Instrument Flight® di System Brunner aggiunge la capacità di monitorare e controllare il bilanciamento del grigio G7 e la tonalità sulla macchina da stampa. La prima certificazione mondiale Press Control System convalida la capacità di controllare la produzione di stampa per correggere il bilanciamento del grigio G7 e le metriche di tonalità, ottenendo un aspetto visivo ottimale e la stabilità del colore in stampa.
Introdotto nel gennaio 2016, il programma di certificazione del sistema di controllo della macchina da stampa Idealliance G7® convalida la capacità di un sistema di controllo della macchina da stampa di monitorare e controllare il bilanciamento dei grigi e la tonalità G7 in tempo reale.
I sistemi di controllo della macchina da stampa certificati G7 consentono ai fornitori di servizi di stampa di sfruttare appieno i vantaggi della metodologia G7 nella produzione di stampa quotidiana, non solo come evento di calibrazione una tantum. La tecnologia INSTRUMENT FLIGHT di System Brunner è la prima soluzione di controllo della rotativa al mondo a superare il nuovo programma di certificazione dei sistemi di controllo della rotativa G7.
Steve Bonoff, vicepresidente esecutivo di Idealliance, ha dichiarato: "Il nuovo programma di certificazione del sistema di controllo della stampa G7 di Idealliance ha confermato che la tecnologia INSTRUMENT FLIGHT è in grado di monitorare e controllare una tiratura di produzione secondo le specifiche di bilanciamento del grigio e tonalità G7. Ci congratuliamo con System Brunner per aver sviluppato il primo sistema di controllo della rotativa al mondo che eleva il G7 da una procedura di calibrazione a un sistema completo di controllo del processo, dalla prestampa alla sala stampa".
Sebbene il G7 sia una metodologia ben collaudata per la calibrazione dei sistemi di stampa, la maggior parte dei sistemi di controllo delle macchine da stampa offset si affida ancora alle tradizionali misurazioni e al controllo della densità dell'inchiostro solido individuale, senza la possibilità di monitorare e controllare i valori di bilanciamento dei grigi dei toni medi o di densità neutra del G7.
"Anche quando la densità dell'inchiostro solido o i valori LAB rimangono costanti su una macchina da stampa calibrata G7, durante la tiratura possono verificarsi variazioni significative dei toni medi di grigio, fino a 12 Delta E, con conseguenti spostamenti di colore visibili che devono essere corretti con la regolazione delle chiavi di inchiostrazione o con altri mezzi. Per agevolare queste regolazioni, l'operatore della macchina da stampa ha bisogno di un'indicazione in tempo reale o di una soluzione automatizzata di come il bilanciamento dei grigi e la densità neutra si confrontino con i valori obiettivo G7, e di come ogni inchiostro debba essere aumentato o diminuito", ha commentato Don Hutcheson, di HutchColor, LLC, che ha diretto lo sviluppo del programma di certificazione del sistema di controllo della macchina da stampa G7 di Idealliance.
Oltre alle metriche G7, INSTRUMENT FLIGHT monitora e controlla anche il TVI (guadagno dei punti) nei singoli colori, la diffusione del TVI, le densità degli inchiostri solidi, i target colorimetrici L*a*b* e altro ancora di una condizione di stampa o di uno standard di riferimento come GRACoL®, ISO-12647-2 o il System Brunner Globalstandard®. INSTRUMENT FLIGHT è in grado di dare priorità alle diverse metriche in base ai diversi requisiti, ad esempio le impostazioni G7.
Parlando del valore del controllo della rotativa basato sul G7, Mike Graff, Presidente e CEO di Sandy Alexander, ha commentato: "Sandy Alexander è stato uno dei primi ad adottare il G7 e continuiamo a fare affidamento sulla sua metodologia per sostenere la nostra posizione nel settore come leader della qualità. Essendo stati i primi ad adottare la tecnologia Instrument Flight di System Brunnernegli Stati Uniti (prima dell'introduzione del G7), siamo ansiosi di beneficiare delle sue nuove funzionalità G7, in quanto ora possiamo controllare l'intero flusso di lavoro di riproduzione, dalla bozza al foglio stampato, secondo le specifiche G7. Questo sistema ci aiuterà a massimizzare il valore che otteniamo dal G7: maggiore prevedibilità, tempi di preparazione più brevi e risultati di stampa più uniformi che soddisfano i più alti livelli di qualità."
Le informazioni sul programma di certificazione del controllo della stampa G7 sono disponibili all'indirizzo www.idealliance.org.
Contatto:
Daniel Würgler, Direttore generale
System Brunner AG, Piazza Grande 3, CH-6601 Locarno
Tel. +41 (0)91 759 73 00, Fax +41 (0)91 752 13 19
admin@systembrunner.ch; dwuergler@systembrunner.ch; www.systembrunner.com